L’architettura che resta. Mostra all'Eurac per scoprire l'architettura razionalista a Bolzano

Si inaugura il prossimo 12 aprile alle 18, presso l'Eurac di ponte Druso a Bolzano, la mostra sul razionalismo a Bolzano che prende spunto dall'opera dei due architetti padovani Francesco Mansutti e Gino Miozzo che, tra il 1934 e il 1936, hanno realizzato a Bolzano, all’imbocco di ponte Druso, la Casa della Giovane Italiana per l’Opera Nazionale Balilla.

Scomparsa Monica Vitti

Scompare a 90 anni Monica Vitti, grandissima interprete: romana de Roma, diplomata all'Accademia d'arte Drammatica diretta allora da Silvio D'Amico (anche grande storico del teatro), aveva iniziato a teatro alternando Shakespeare alle commedie, passando poi al cinema.

Sempre più analfabeti?

Il 28%, quasi un terzo!, della popolazione italiana tra i 16 e i 65 anni è analfabeta funzionale.

Krampus e San Nicolò. Tradizione si, ma basta con con il malcostume di picchiare

Lassù in Suedtirol/Alto Adige si avvicinano date non festive ma di "festa sostanziale", con il Krampus il 5 e il Nikolaus (San Nicolò o san Niccolò) il 6 dicembre. Chi scrive ha sempre immaginato che fossero sostanzialmente due amici, ossia il Krampus come un diavoletto innocuo, capace di giocare con San Nicolò, di litigare magari un pochino come fanno Don Camillo e Peppone nei romanzi e racconti di Guareschi.

Il filo di Raffaella Carrà si è spezzato

Raffaella Pelloni, in arte Carrà, scompare, lasciando dietro di sé ricordi legati alle sue canzoni ("Ma che musica, maestro", e anche tante altre, quasi sempre lanciate da "Canzonissima") e a programmi come "Pronto, Raffaella", con conduzioni simpatiche, calorose e dai bei modi.

Una bella mostra di Jakal all'UNICEF di Bolzano

La mostra di Pasquale "Jakal" Jacobone, funzionario comunale di Bolzano, laureato in filosofia, presso la sede UNICEF di via Corso Italia, che durerà per tutto il mese di giugno, ci mostra un aspetto nuovo del poliedrico artista, che ha un passato teatrale e musicale: si tratta di 12 disegni, incentrati o su figure "topiche" come Albert Einstein, Frida Kahlo, Audrey Hepburn, Alda Merini, ma anche su alcune figure di lattanti, imparentati(e) con l'artista.

Subscribe to this RSS feed