Stati Generali di AGCI Alto Adige Südtirol: in mostra cooperative di successo

AGCI Alto Adige-Südtirol è una delle centrali di rappresentanza ed assistenza delle cooperative in provincia di Bolzano. Il suo Presidente, Marco Schöpf, la sta guidando in un processo di rafforzamento nel segno della qualità delle prestazioni e della promozione della cooperazione come risposta a reali esigenze sociali. Momento interessante di questo percorso è stata l’organizzazione degli “Stati Generali di AGCI” venerdi 20 settembre, un evento pensato per dare evidenza ad alcune iniziative di cooperative che sono esempio di efficace attività in risposta ad esigenze sociali molto importanti. A sottolineare l’importanza di questa iniziativa la partecipazione attiva di Benno Begani, Presidente nazionale di AGCI.

10 anni di AGCI festeggiati a Bolzano

Venerdì 13 ottobre, A.G.C.I. Alto Adige Südtirol ha festeggiato i suoi primi 10 anni di attività offrendo alla cittadinanza un prestigioso concerto pianistico, presso la sala “A. B. Michelangeli” del Conservatorio Monteverdi di Bolzano. Il pianista Lorenzo Di Bella si è esibito con musiche di Mozart, Schumann e Liszt riscuotendo un grande successo da parte del numeroso pubblico presente che lo ha applaudito con grande calore. Ad arricchire poi la serata la voce narrante di Massimo Arcangeli, uno dei maggiori linguisti italiani, critico letterario e scrittore, docente universitario. La risposta di pubblico all’invito di AGCI è stata davvero notevole in termini di partecipazione e di soddisfazione. L'organizzazione puntuale e molto professionale della serata è stata curata dalla cooperativa “We for You BZ” (Luisa e Donatella Cama).

Foto 14 10 17 02 04 10

AGCI Alto Adige/Suedtirol: assemblea di bilancio 2016 con risultati molto positivi

AGCI Alto Adige/Suedtirol, la più piccola tra le centrali cooperative locali, ha presentato ai propri soci il bilancio 2016, lusinghiero nei risultati economici ma anche per il grado di autorevolezza raggiunto dall'organizzazione. Al Presidente Giulio Clamer è andato il riconoscimento dei presenti perché è al suo impegno ed alla sua figura che AGCI deve per molti versi il suo successo. Naturalmente con il decisivo contributo del direttore Fabrizio Tiego, del vice Direttore Nicola Grosso, dello staff di segreteria con Rosanna Simoncelli, del geometra Francesco Clary che segue lo Sportello Casa di AGCI, nonché dei componenti il Consiglio di Amministrazione.
Con un’ampia relazione, Clamer ha ripercorso i 6 anni nei quali ha guidato AGCI.

Subscribe to this RSS feed