Decisamente gli attributi riservati a Mario Draghi, in particolare quello di "Super Mario", sono stati forse neppure esagerati ma sproporzionati rispetto alla circostanza.
Dai discorsi programmatici è difficile dedurre un "mondo", ma anche dedurne una condotta di governo non è scontato; possono intervenire "accidenti" (oggi per es. purtroppo legati alla pandemia o altro/i) ma in quello di Mario Draghi c'è forte il richiamo…
L'uscita (rivolta ai media, non al ministro Speranza, in primis) del consulente scientifico dott. Ricciardi, che invita ad un nuovo lockdown totale segnala almeno 3 circostanze:
Il Governo Draghi è cosa fatta! Nasce in mezzo a molte aspettative e, bisogna dirlo, anche in un coro di elogi e di soddisfazione dei commentatori che ci vediamo passare davanti agli occhi in televisione.
La nomina (accettata con riserva) di Mario Draghi, illustre economista, ex presidente BCE, a Presidente del Consiglio, non era un"mistero", anzi era decisamente una sorta di "segreto di Pulcinella" o di "araba fenice"... Personalmente, ne avevo sentito parlare più volte,…
L'incarico esplorativo a Fico, che di per sé è una contradictio in adjecto (movimentista, e insieme Presidente della Camera), appare motivata dalla volontà decidere rapidamente, ma anche di prendere tempo, rispetto alla querelle, irrisolta tra Conte e Renzi.