Il critico Piero Citati è scomparso a 92 anni
- Written by Eugen Galasso
- Published in Letteratura e poesia
Scompare a 92 anni con Pietro Citati un grande della critica letteraria (aveva scritto per il "Corriere della Sera" e per la "Repubblica") ma anche della scrittura, dove, tra opere su Goethe, Manzoni, Kafka, La Mansfield, Tolsoj, Dostoevskj, I Vangeli, Leopardi, romanzi che sono anche opere di raffinata critica letteraria, troviamo molte considerazioni originalissime sulla letteratura, da Omero all'oggi.
Non troviamo, nell'opera di Citati, riferimenti a una metodologia critica precisa, a un metodo ermeneutiico ben precisato. Potremmo definirlo, "critico senza metodo", per citare (mi scuso per il gioco di parole...) un'autodefinizione di Luigi Baldacci.
Eugen Galasso
Last modified onGiovedì, 28 Luglio 2022 18:54
Latest from Eugen Galasso
- Servono chiarimenti sulle posizioni "di fondo" rispetto all'Europa di diverse forze politiche italiane
- Dibattiti "ideologici" attorno alla guerra
- Il Manifesto di Ventotene, testo importante ma anche da considerare nella sua storicità
- Un "esercito" dell'Europa?
- Quali esiti dello show dallo Studio Ovale?