Trauttsmandorff (Merano): una splendida gita al giardino botanico ... ma non solo!
Trauttsmandorff- Castello e Giardini (giardino botanico pieno di regali per gli occhi e l'olfatto), all'entrata sud di Merano, valgono bene una visita, per la bellezza intrinseca dei giardini, della flora visibile ed esposta con intelligenza e con criterio botanico inoppugnabile, per le passeggiate (molto bello il percorso di Sissi - si, proprio la moglie di Francesco Giuseppe D'Austria-Ungheria - che porta fino a Maia Alta e alle passeggiate del Passirio) e anche (chi scrive vi è molto sensibile) per gli incontri con gli animali, dagli scoiattoli ai porcellini d'India ai tanti pappagalli, talora un po' dispettosi; sempre sperando in Giove Pluvio ci sono anche sedie a sdraio per riposarsi, i ristoranti etc. Ci sono anche citazioni in inglese, per ex. del grande Francis Bacon (orribile tradurlo in italiano Francesco Bacone, vedendosi davanti , come succedeva a me, un po' "schizo", un grosso "baone "come pronunciava in livornese stretto il compianto prof. Carlo Lazzerini...), anche traduzioni in italiano, anche se queste, a tratti, paiono un po' latitanti... Una bella gita, una bella visita, da fare in ogni modo, certo nella bella stagione, in quanto dopo proprio non va...
Eugen Galasso
- Published in Turismo ed escursioni
- Written by Eugen Galasso