franco

franco

Martelli: serve un equilibrio tra i poteri. E non è questione legata al contingente.

In un testo analitico, dettagliato, preciso, Claudio Martelli (QN del 4 maggio scorso, pp.1-2) analizza il ruolo ambiguo della rivendicazione di distinzione (prevista peraltro dalla Costituzione) tra potere esecutivo (governo), legislativo (parlamento), giudiziario (magistratura), affermando, in buona sostanza che il PD si muove quando è "sotto attacco" ossia quando vari suoi esponenti sono inquisiti. Silenzio del PD in anni trascorsi, suo "attivismo" quando è parte in causa: un atteggiamento che, con ormai invalsa metafora psichiatrica, diremmo "schizofrenico".... Vedremo gli sviluppi, ma l'ormai non più giovanissimo ex-vicesegretario del PSI (quando esisteva con i suoi "fasti" e i suoi aspetti non solo negativi, Beppe Grillo permettendo...) ha ancora molte frecce al suo arco.

Eugen Galasso

Parole di gennaio. Poesia di William Allegrezza

William Allegrezza vive negli Stati Uniti e insegna all’Indiana University Northwest. I suoi lavori poetici, traduzioni, saggi e critiche letterarie sono stati pubblicati in vari stati, inclusi gli Stati Uniti, Olanda, Finlandia ed Australia e sono disponibili in molte riviste online, come Aught, Milk Magazine, sidereality, La Petite Zine, e The Drunken Boat. La sua silloge poetica lingo (2002) è stata pubblicata da suontic press e si può accedere al suo libro online Temporal Nomads (2003) sul sito xPress(ed) . È l’editore di moria, una rivista dedicata alla poesia e alle poetiche sperimentali, segue pure un blog: allegrezza.blogspot.com. Si è laureato con un Ph.D. in Letteratura Comparata presso la Louisiana State University.(read more_clicca sul titolo)

James Finnegan, poeta

James Finnegan vive a West Hartford CT. La poesia è per lui un’ossessione piuttosto che una professione. Lavora nel campo dell’assicurazione istituzionale finanziaria. Non molto frequentemente i suoi lavori poetici sono apparsi in pubblicazioni letterarie.

Nel 2001 ha fondato la NewPoetry List:
http://wiz.cath.vt.edu/mailman/listinfo/new-poetry.

Si può trovare il suo blog di aforismi al seguente link: http://ursprache.blogspot.com/

(read more_clicca sul titolo)

Avviata la revisione dello Statuto d'Autonomia

AVVIATA LA REVISIONE DELLO STATUTO D'AUTONOMIA DEL TRENTINO-ALTO ADIGE

Il là al percorso che porterà al nuovo Statuto d’Autonomia per il Trentino Alto Adige l’ha dato oggi, a Bolzano, il Presidente del Consiglio provinciale Thomas Widmann. E, con lui, dal suo vice Roberto Bizzo e dal Presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

Il percorso delineato da una apposita legge approvata dal Consiglio provinciale prevede una prima fase di ascolto della “società civile”, attraverso una serie di incontri aperti alla partecipazione dei cittadini e che porterà alla creazione di un“forum dei 100” formato da cittadini che si saranno autocandidati, e della Convenzione formata da 33 componenti, dei quali 8 estratti dal “forum dei 100”.

Subscribe to this RSS feed