Nelle "fauci" di Fauci

Siamo nelle fauci di Fauci (inteso come Anthony, nato nel 1940, di famiglia di origini italiane), principale (e accreditato alla White House) immunologo e virologo statunitense.

Oltre il gioco di parole, Fauci ma anche altri fa-(fanno) parte di quel team di scienziati del settore (anche molti medici e biologi di virologia capiscono ben poco di pandemie, se non hanno specializzazioni nel campo) che ora "dominano il campo" in periodo di Covid 19. Personalmente trovo sconcertante che un giorno sì e l'altro pure ci siano indicazioni, controindicazioni, "marce" e "contromarce" in merito alla questione Covid 19, dove anche (bisogna dirlo), oltre agli immunologi e virologi made in Italy, specializzati in protagonismo (non tutti, ma certo una parte), in tutto il mondo si susseguano conferme, smentite, rettifiche, anche in merito all'uso di guanti, mascherine, disinfettanti.

Ora Fauci "minaccia" (o promette?) il come-back del Covid 19. E, notizia dell'ultima ora, su questa stessa strada di allarme preventivo ci sono Francia e Germania che hanno allertato la UE.

Probabile che così sia, finché non si individua il vaccino, ma porre le cose in modo "apocalittico" farà anche la gioia dei fanatici religiosi (tanti, purtroppo) ma non è il metodo migliore per capire il problema e per comportarsi concretamente rispetto allo stesso.

Eugen Galasso

Last modified onMercoledì, 10 Giugno 2020 14:53