La querelle italo-francese
- Written by Eugen Galasso
- Published in Europa e nel mondo
La querelle italo-francese (ma fatalmente europea) sulla questione "migranti" risale in realtà a qualche decennio fa, all'inizio della cosiddetta "globalizzazione".
Le "regole del gioco" si sarebbero dovute decidere all'epoca, ossia negli anni Ottanta a livello internazionale, ma l'ONU (ormai quasi un ente o meglio un'"entita'" inutile, come dimostra da ultimo l'incapacita'di fermare la guerra russo-ucraina) non ha fatto quasi nulla e in ogni caso non ha prodotto alcun documento serio in merito alla questione.
Anche a livello europeo (quindi più limitato, geograficamente e dal punto di vista della popolazione, dunque demografico)l e cose non vanno meglio, come dimostra quanto avvenuto in questi giorni.
Eugen Galasso
Last modified onSabato, 12 Novembre 2022 20:40
Latest from Eugen Galasso
- il regime del 41/bis nelle carceri: invece di approfondire e capire si butta tutto in caciara
- 23° anniversario della morte di Bettino Craxi
- La lunga latitanza di Matteo Messina Denaro è finita
- Perù: il presidente Pedro Castillo arrestato e destituito
- Sepolto papa Ratzinger, ripartono le distinzioni all'interno della Chiesa