Con Juan Gabriel muore un grande della musica
- Written by Eugen Galasso
- Published in Musica
Scompare a 66 anni per infarto Juan Gabriel, alias Alberto Aguilera Valadez (il nome d'arte Juan Gabriel è nato quale omaggio al padre e a un maestro che Alberto amava particolarmente), il compositore di lingua spagnola (era Messicano, abitava in California, s'era esibito a Los Angeles due giorni prima) più popolare, tradotto, eseguito al mondo (anche in turco e giapponese).
La sua situazione familiare era particolarmente difficile (il padre morì, forse per suicidio, quando egli era molto piccolo), ma Gabriel raccolse la sfida, divenendo un vero artista. Spaziando dalla "balada" (ballata, il genere poetico-musicale nel quale da sempre si esprime la poesia, con accompagnamento e anche con piena sinergia musicale, dagli scaldi e aedi ad oggi, passando per "Minnesaenger", stilnovisti, troubaudours, trouveurs, trovadores fino ai moderni cantautori, appunto, ma anche cantastorie), musica ortena (folk), al genere tipicamente mexicano del mariachi, a intelligenti contaminazioni con la disco-musica, Gabriel si segnala per la voce, "tender", ossia dolce e tenue e al tempo stesso appassionata, forte, in decisa controtendenza rispetto al tipico "machismo" latinoamericano ma non solo, come per la qualità poetica dei testi, di cui cito solo pochi versi: "Me miro, en el espejo veo en mi rostro/ el tiempo que he sufrido por tu adiòs" (mi guardo, nello specchio vedo nella mia faccia/il tempo che ho sofferto per il tuo addio - da "Amor eterno", dove, significativamente la canzone è dedicata a sua madre).Altre canzoni famosissime (per citarne solo alcune, invero poche): "Querida", "El alma joven", "A mi guitara", "Mis ojos tristes".
Muore un grande, ma per citare la famosa frase: "The show must go on" ("Mais le spectacle continue" diceva-cantava-gridava un altro grande della chanson, Gilbert Bécaud, nello hit omonimo).
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- il regime del 41/bis nelle carceri: invece di approfondire e capire si butta tutto in caciara
- 23° anniversario della morte di Bettino Craxi
- La lunga latitanza di Matteo Messina Denaro è finita
- Perù: il presidente Pedro Castillo arrestato e destituito
- Sepolto papa Ratzinger, ripartono le distinzioni all'interno della Chiesa