Il filo di Raffaella Carrà si è spezzato
- Written by Eugen Galasso
- Published in Musica
Raffaella Pelloni, in arte Carrà, scompare, lasciando dietro di sé ricordi legati alle sue canzoni ("Ma che musica, maestro", e anche tante altre, quasi sempre lanciate da "Canzonissima") e a programmi come "Pronto, Raffaella", con conduzioni simpatiche, calorose e dai bei modi.
Raffaella Carrà però aveva anche fatto dell'altro, come lavorare nel cinema con registi importanti come Roberto Faenza, Carlo Lizzani, Yves Boisset e anche in originali televisivi come "I grandi camaleonti", "Arséne Lupin" e altri.
Ma è ben vero che la legge dello spettacolo trascina con sé tutto ciò che tocca, a favore del famoso quarto d'ora di celebrità, cantato da Andy Warhol, tra gli altri... che per la Carrà sono state alcune canzoni, e forse anche le gambe!
La Carrà è una icona della nostra epoca, tutti la conoscevano, e tutti la ricorderanno.
A 78 anni, forse, avrebbe fatto ancora altro, ma il filo, per lei, si è spezzato, mentre "The Show must go On"...
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Un "esercito" dell'Europa?
- Quali esiti dello show dallo Studio Ovale?
- A proposito della posizione dell'Europa sulla soluzione della crisi ucraina e sul rapporto con gli USA di Trump
- Lotta politica su casi giudiziari. Ancora non conclusi.
- Elezioni in Germania. Vince la CDU (con l'apporto decisivo della CSU)