Il filo di Raffaella Carrà si è spezzato

Raffaella Pelloni, in arte Carrà, scompare, lasciando dietro di sé ricordi legati alle sue canzoni ("Ma che musica, maestro", e anche tante altre, quasi sempre lanciate da "Canzonissima") e a programmi come "Pronto, Raffaella", con conduzioni simpatiche, calorose e dai bei modi.

Una bella mostra di Jakal all'UNICEF di Bolzano

La mostra di Pasquale "Jakal" Jacobone, funzionario comunale di Bolzano, laureato in filosofia, presso la sede UNICEF di via Corso Italia, che durerà per tutto il mese di giugno, ci mostra un aspetto nuovo del poliedrico artista, che ha un passato teatrale e musicale: si tratta di 12 disegni, incentrati o su figure "topiche" come Albert Einstein, Frida Kahlo, Audrey Hepburn, Alda Merini, ma anche su alcune figure di lattanti, imparentati(e) con l'artista.

I 700 anni di Dante

Il "Dante dì", che cade il 25 marzo, a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri a Ravenna, vuole giustamente far rivivere il più grande poeta non solo italiano, quello che ha osato rappresentare in un poema straordinario il mondo ultraterreno, in forma mitica ma inserendo la cultura non solo teologica del suo tempo, per cui la "Commedia" (poi chiamata "Divina Commedia", da Boccaccio e altri esegeti) rimane una sfida per credenti, non credenti, agnostici, persone di ogni cultura.

Scompare a 90 anni Sean Connery, grande attore e grande uomo!

A 90 anni compiuti è "andato via" Sean Connery o meglio Sir Thomas Sean Connery, interprete non solo (è bene ricordarlo) dei film di James Bond, dai romanzi di Ian Fleming, (anche se, certamente, per questi è rimasto memorabile poichè ha dato al personaggio caratteristiche che, dopo di lui, solo Roger Moore è riuscito non ad eguagliare (forse) ma almeno a rendere in modo adeguato, degno del modello (personalmente dirò sempre: "Il vero Bond è Connery").

Di umili origini, solidamente e orgogliosamente scozzese (ed è stata una mossa intelligente attribuirgli, da parte dell'United Kingsdom, Regno Unito, il titolo di "Sir"), Connery ha sempre ribadito questa sua origine celtica (il padre, scozzese, era di origini irlandesi) diversa da quella anglosassone degli Inglesi (aveva tatuato sul braccio destro la scritta"Scotland Forever", peraltro mai esibita nei film, fatta incidere quando svolgeva mestieri umili, prima di divenire attore).

Aveva recitato anche a teatro, in TV, in film ben diversi da quelli di Bond, come "Marnie" (1964) di un altro sir, Alfred Hitchcock, il più grande regista di tutti i tempi a giudizio di quasi tutti gli storici del cinema, "The Hill" (La collina del disonore) di Sidney Lumet (1965), "The Man Who Would Be King" (L'uomo che volle farsi re), 1975 di John Huston da un bellissimo racconto di Kipling, "Il nome della rosa" di Jean-Jacques Annaud dal thriller medievale di Umberto Eco, "The Untouchables" (Gli intoccabili) di Brian de Palma (1987). Grandi registi, come si vede dai pochi titoli qui citati.

Personaggio gentile, umano, vegano convinto ma anche impegnato per la difesa del creato nel suo insieme (fauna e flora, ambiente), Connery rimane giustamente molto di più di un semplice "idolo"dei mass-media.

Eugen Galasso

“Intrecci”: a Bolzano il 31 ottobre parliamo di cultura e tessuti. Collegati on line! E' facile e comodo.

Sabato 31 ottobre 2020, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, unicamente in diretta Zoom, l'Agenzia di Educazione permanente Cedocs, con il sostegno della Provincia autonoma di Bolzano, Assessorato alla Cultura italiana, organizza la terza edizione di “Intrecci”, evento a cadenza annuale dedicato all’incontro di culture, lo scambio sociale ed il confronto. L'edizione di quest'anno si intitola “Tessuti: le culture e il telaio” e sarà curata, come nelle precedenti edizioni, dal noto sociologo Adel Jabbar

PER ACCEDERE ALLA DIRETTA che inizierà ALLE ORE 15.00 di sabato è necessario andare sul sito del CEDOCS all'indirizzo www.cedocs.it per trovare il LINK aL PROGRAMMA ZOOM MEETING. non sono richiesti costi di collegamento. 

Buon Ferragosto!

Perché ci si augura "Buon Ferragosto"? Si tratta di un'antica festa romana (Feriae Augusti, ossia ferie dell'imperatore, dato che "Augustus" è il nome archetipico di ogni imperatore) che si estese ad ogni civis romanus.

Ma anche nella tradizione nordica e celtica c'è una festa per questo periodo centrale dell'estate: "A Midsummer Night's Dream" (Sogno di una notte di mezza estate), che tutti conosciamo grazie all'omonima commedia scritta da Shakespeare a fine 1500, e che ha origine in tradizioni molto più antiche, legate a culti astrali (sole e luna, ovviamente) fortemente radicati.

Per il mondo cattolico, che ha ereditato molte delle feste che erano in uso nel mondo romano, dando loro nuovi significati, il Ferragosto è la festa dell'Assunzione della Vergine Maria.

In un modo o nell'altro, quindi, questa giornata si distingue e merita di essere passata bene. Allora, Buon Ferragosto a tutti!

Eugen Galasso

Lutto per la scomparsa di Franca Valeri

Pochi giorni dopo aver compiuto il suo centesimo compleanno, scompare Franca Valeri, attrice, regista, autrice teatrale di grande qualità.

Borghese milanese doc, ambiente preso in giro elegantemente dal personaggio "Signorina snob" nato alla radio, ha però reso "immortali" personaggi come la signora Ceconi "de Roma" oltre, appunto, ad aver scritto molto teatro, ad aver interpretato, a teatro, al cinema (specialmente al fianco di Alberto Sordi) e in TV e alla radio vari ruoli, in genere comici.

Ha esordito con "Caterina di Dio" di Giovanni Testori, in "La Maria Brasca" sempre di Testori, in "Questa sera si recita a soggetto" di Pirandello, "virando" però poi verso il teatro e in genere lo spettacolo comico, proponendo personaggi francamente irresistibili.

Eugen Galasso

Scomparso Gianrico Tedeschi, attore vero, geniale, persona gentile e simpatica.

Gianrico Tedeschi, splendido centenario (aveva compiuto il secolo poco più di tre mesi fa), attore. Attore nel senso pieno e vero del termine. Purtroppo qualcuno (qualche sciocco) lo identificava con "quello delle caramelle" ... causa un suo, antico, spot per la TV ("Carosello"), spot nel quale comunque si vedeva subito che si aveva a che fare con un attore vero.

Subscribe to this RSS feed