In un momento storico segnato da una forte crisi abitativa, il progetto di abitare collaborativo promosso dalla Cooperativa Sole apre nuove possibilità: un modello che valorizza la partecipazione, l'inclusione sociale e l'accessibilità, favorendo lo sviluppo di reti intergenerazionali e comunità solidali.
Il progetto verrà inaugurato giovedi 18 settembre 2025, alle ore 9:30 in Via Aslago 7/3 a Bolzano (in caso di maltempo l'evento si terrà presso la Sala Rosenbach in Piazza Angela Nikoletti 4)
Durante l'evento esploreremo le potenzialità di queste soluzioni abitative per creare quartieri inclusivi e sostenibili, con particolare attenzione ai gruppi vulnerabili e alle fasce sociali svantaggiate.
L'inaugurazione sarà l'occasione per presentare il progetto a cura di Roberta Massi (Presidente Cooperativa Sole) e Nicola Grosso (AGCI Alto Adige Südtirol). Seguirà la presentazione del Team di Cooperativa Sole, con testimonianze dirette delle residenti e dei professionisti con un ringraziamento speciale ai partner che hanno sostenuto l'iniziativa. Saranno presenti Patrizia Brillo, Assessora alle politiche sociali, sanità e sport del Comune di Bolzano e Liliana Di Fede, Direttrice dell'Azienda Servizi Sociali del Comune di Bolzano assieme a funzionari provinciali, comunali e dell'Istituto Edilizia abitativa.
Si tratta di un'iniziativa nata oltre cinque anni fa, fortemente sostenuta da AGCI Bolzano, che ha finalmente preso vita: gli appartamenti di proprietà comunale in via Aslago 7, nel quartiere di Oltrisarco, sono stati formalmente assegnati da IPES, ed hanno ricevuto il benestare dell'Azienda Servizi Sociali del Comune di Bolzano (ASSB) per quanto riguarda la selezione ed il monitoraggio dei beneficiari. Oggi il progetto è supportato dall'Ufficio Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Bolzano.
Il progetto prevede la gestione di sei appartamenti in via Oltrisarco destinati a famiglie e singoli in condizioni di difficoltà economica, attraverso un percorso di inclusione sociale che coinvolgerà giovani, anziani e, in particolare, donne in situazioni di fragilità. L'intera iniziativa sarà monitorata attraverso il progetto europeo "HORIZON 2020 - ASSETS" in collaborazione con l'Università di Bolzano e altri partner internazionali di cui questo di Bolzano è un caso studio. Si tratta di un'iniziativa sviluppata in sinergia con numerose realtà del terzo settore.
L'inaugurazione del 18 settembre si concluderà con un tour all'interno degli spazi abitativi e nelle aree comuni e con un buffet solidale offerto dalle residenti del progetto di Abitare Collaborativo di Cooperativa Sole a tutte e tutti i partecipanti.