GIORNATA IN BICI SULLA MENDOLA SENZA AUTO : UN BEL SUCCESSO!
Con 3725 arrivi in bicicletta sulla Mendola (quasi il 30% in più rispetto all'anno scorso, sul versante altoatesino) la giornata in bici senza auto sulla Mendola dello scorso 20 settembre è stata un grande successo. L'associazione ambientalista di Caldaro ha dato un significativo contributo alla riuscita dell'iniziativa fornendo sul passo ai partecipanti informazioni, cibo e bevande. Abbiamo sentito in merito il rappresentante dell'associazione, Alberto Fostini, che ci ha rilasciato questo commento.
"La giornata senza auto è strettamente legata al noto concetto di sostenibilità, un tema, questo, che divenne un argomento all'attenzione internazionale solo all'inizio degli anni '70 con il termine “sviluppo sostenibile”.
In origine, la sostenibilità si basava su tre pilastri: economia, relazioni interpersonali, ambiente. Oggi, invece, si parla principalmente di riscaldamento globale e CO2, il che è molto restrittivo.
Infatti, senza uno stile di vita naturale, buone relazioni interpersonali e un'economia sostenibile - efficace a livello globale e a misura di cittadino - non si va avanti. Sembra proprio che salute e prosperità non vengano da medicina, soldi o altro. Al contrario, derivano da uno stile di vita naturale, sobrio e in pace con se stessi, che fa vibrare l'“anima”!
Oggi viviamo in un mondo in grande trasformazione, dove il pianeta continua ad essere saccheggiato e inquinato (per non parlare dello sfruttamento delle persone).
Questa iniziativa sul Passo della Mendola ha rappresentato quindi un'opportunità, un invito a rallentare il tempo, a ritrovare il contatto con gli altri e a dialogare. In un mondo in cui tutto diventa sempre più veloce e caotico, questo diventa anche una fonte di relax e di risonanza interiore, che può aprire a molte persone orizzonti nuovi e inaspettati.
Staccare la spina, tempo per riflettere, ricaricarsi di nuova energia, che a sua volta implica ritrovare il filo conduttore perduto.
Ringraziamo tutti coloro che hanno dato il loro aiuto attivo e silenzioso, nonché le associazioni e i comuni che hanno contribuito al successo dell'evento.
Vorrei chiudere questo mio contributo con una citazione che mi piace: “La salute non si compra al supermercato, bensì con uno stile di vita sano e naturale” (Sebastian Kneipp)."
Ringraziamo Fostini per questo suo commento, che centra bene le ragioni che motivano l'attenzione che va data alle tematiche ambientali!