Scomparso Henry Kissinger

La morte di Henry Kissinger, a 100 anni, segna la fine di un'epoca: ormai ufficialmente fuori dalla scene politico-diplomatica da mezzo secolo, l'ex politologo e studioso di storia, passato alla direzione della politica estera USA, ha continuato a tessere le…

Una presa di posizione di Erdogan, premier turco, molto strana

Ora anche Erdogan, presidente rieletto di un paese membro della Nato, la Turchia, prende le parti dei Palestinesi, spingendosi fino a definire "liberatori" i terroristi di Hamas. Ora, considerando che i Turchi non hanno mai amato gli Arabi, sia per…

La religione ha una parte decisiva nel conflitto palestinese-israeliano

Nel linguaggio politico-bellico di Netanyahu commentando la prossima manovra bellica contro Hamas, abbiamo sentito parlare di "forze della luce (riferito ovviamente a Israele) contro le forze dell'oscurita''"(rivolto a Hamas). Un linguaggio mitico-religioso che ci riporta al manicheismo, alla gnosi, anche…

I terroristi alla guida dei palestinesi

L'aggressione terroristica di Hamas ad Israele e la conseguente guerra che aggrava il bilancio di quelle precedenti, succedutesi dal secondo dopoguerra in poi, presenta caratteristiche nuove: A) Hamas non è l'OLP, è un gruppo di puri terroristi, che sostengono la…

Israele-Palestina: urge una soluzione politica

Al netto del fatto che la situazione medio-orientale è complessa, che da parte del governo Netanyahu ci sono stati vari errori, anche a causa della composizoone molto "plurale" del governo, fa specie leggere ancora comunicati stampa come quelli che parlano…

I "sobbalzi" dell'Unione Europea

I "sobbalzi" dell'Unione Europea, i disaccordi sul tema migranti, talora sulla guerra in Ucraina, ma anche sulla guerra civile in Sudan, sull'inflazione etc., sono semplici "crisi di crescenza" o invece pericolosi colpi di coda capaci di riportare indietro l'orologio della…
Subscribe to this RSS feed