Celebrata la giornata mondiale dei farmacisti

Abbiamo lasciato trascorrere qualche tempo dalla celebrazione della Giornata Mondiale dei Farmacisti, festeggiata il 25 settembre scorso, per poter raccoglierne i frutti con calma, direttamente sul territorio, parlando con la gente, così, semplicemente, per strada, al bar, per meglio percepire gli umori e le sensazioni che i cittadini hanno dei servizi delle loro farmacie e, soprattutto, dei farmacisti che quotidianamente li accolgono.
Essendo sempre presenti “all’ombra” delle rassicuranti insegne luminose verdi con quei bizzarri giochi di forme in costante evoluzione, segnalano la presenza di un presidio per la salute certo, spesso con turni difficili e notturni.
I risultati sono tutti a favore dei nostri amici farmacisti: non è necessario far menzione della giornata mondiale specifica - infatti, molte persone non sapevano neppure che esistesse - ma la fiducia è stata conquistata nei fatti, giorno per giorno, attraverso la loro grande professionalità, disponibilità ed accoglienza.

Prodotti galenici in Farmacia - Cura Naturale: la Farmacia Verde

La Giornata mondiale dei farmacisti del 25 settembre 2024, promossa dalla Federazione internazionale farmaceutica (Fip), si concentra sul ruolo fondamentale dei farmacisti nell'agenda sanitaria globale. Il tema di quest'anno, "Farmacisti: protagonisti nelle esigenze sanitarie globali", sottolinea l'importanza della professione farmaceutica nel promuovere salute e benessere a livello universale.

Poteva succedere a me

Nelle scorse settimane molte sono state le donne, mamme, che hanno condiviso attraverso i propri social l’hashtag “potevo essere io quella mamma“ come strumento di vicinanza alla neo mamma di Roma che ha perso il suo bambino a poche ore dal parto. Un gruppo di mamme solidali che nello sfondo di una così simile tragedia hanno trovato il coraggio e la voce per raccontare e denunciare le loro esperienze di parto e soprattutto post partum all’interno degli ospedali e delle cliniche per la natalità.

CLOWN IN CORSIA: AIUTANO BIMBI E ANZIANI A STARE MEGLIO

In Alto Adige operano numerosi clown professionisti che s’impegnano a visitare regolarmente pazienti negli ospedali e nelle strutture dedicate alle persone più anziane. 

Come si può immaginare i bambini sono un obiettivo evidente, si divertono, ridono, dimenticano il loro stato; per tutti, bimbi e anziani, vale però la certezza, documentata, che dalle risate trae giovamento il sistema immunitario, la sofferenza si lenisce e aumenta significativamente il “coraggio” di affrontare le cure: “Il buonumore stimola i processi di guarigione grazie all’interazione positiva tra corpo e anima” (Klinik Clowns Bayern). Ne abbiamo parlato con Kurt Silbernagl che, in qualità di Clown assieme ai suoi collaboratori, opera da ventiquattro anni in numerose strutture in Alto Adige con l’associazione di volontariato COMEDICUS fondata nel 1998 da Pauli Demetz (Medicus Comicus) (www.comedicus.it).

APRE A BOLZANO UNA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

Da gennaio 2022 avrà inizio il corso quadriennale di specializzazione in psicoterapia della Gestalt con sede a Bolzano, aperto a tutti gli psicologi e medici.

La Terapia della Gestalt si pone, per esplicita definizione di Fritz Perls, come approccio umanistico-esistenziale che integra gli apporti filosofici dell'esistenzialismo e della fenomenologia con le più recenti metodologie applicative degli approcci umanistici ed esperienziali in una sintesi che, come esprime la stessa definizione di “gestalt”, è più che la somma degli elementi costitutivi nella inconfondibile originalità del suo collocarsi nel panorama dei diversi approcci in psicoterapia.

OMS: rischio Europa con milioni di morti per nuova ondata di COVID. Una cantonata?

A parte il fatto che delle ondate pandemiche relative al COVID 19 abbiamo perso il conto da tempo (ora siamo alla quarta, secondo l'OMS, ma la terza quale sarebbe stata e quando? Su ciò quasi tutte le valutazioni divergono), perché parlare ora da parte dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) di un rischio Europa che, entro febbraio, comporterebbe mezzo milione di morti? 

Gente in piazza anche a Bolzano contro la vaccinazione. E il virus ringrazia.

No green pass o tout court no vax? Francamente non è chiarissima la differenza, ma la "confusione è grande sotto il cielo", per dirlo con una frase arcinota.

Al di là della frase forse troppo dura di Mario Draghi, relativa al "chi non si vaccina" che sarebbe foriero di morte, c'è da dire che un invito a non vaccinarsi oggi corrisponde alla possibilità di aumentare in progressione geometrica le possibilità di contagio.

A prescindere da ciò chi si oppone alla vaccinazione appare, in molti casi, irresponsabile, fatto salva la libertà di cura prevista dalla Costituzione. Anche a Bolzano 1000 persone in piazza hanno risposto ad un appello via social a manifestare contro l'uso del green pass.

Eugen Galasso

Consigli per proteggersi dal sole

Finalmente è arrivata l’estate e dopo tanti mesi trascorsi tra vestiti pesanti e giornate “corte” non vediamo l’ora ti passare più tempo possibile all’aria aperta, indossare il costume e tuffarci nel mare. Ma... occhio alla pelle!!!

Ecco alcune semplici informazioni su come mai ci si scotta al sole e qualche consiglio per evitare che accada!

Gli Alpini al polo vaccinale della Fiera a Bolzano Sud

I cittadini che, dal 15 Marzo 2021, si sono rivolti al polo vaccinale allestito dall’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, Comprensorio sanitario di Bolzano, presso la Fiera a Bolzano Sud, con il coordinamento del dottor Paolo Conci e del direttore amministrativo del comprensorio Luca Armanaschi, ci hanno testimoniato la loro grande soddisfazione per l’eccellente organizzazione del punto vaccinale.

Subscribe to this RSS feed