L'anniversario di una pagina nazionale di cui avere vergogna
Trent'anni fa in questi giorni, Hotel Raphael di Roma, monetine contro Bettino Craxi, cui le opposizioni di "sinistra" - ma anche settori missini e leghisti (di "destra", quindi, se vogliamo stare alle categorie ormai ottocentesche) - rimproveravano peculato e altro (tutte accuse rivelatesi false).
Un episodio quindi basato su obiettivi politici.
Questo episodio, bene inserito nella cornice di "Mani Pulite" e del suo retroterra politico, ha contribuito alla morte conseguente della "prima Repubblica", con l'esito che sappiamo, ormai, per cui nessuno e' capace, in modo sensato, di esaltare la seconda o terza Repubblica di oggi.
Mani Pulite" e tutto quanto ne è seguito si è rivelata un tentativo di golpe, messo in atto dall'allora PDS di Occhetto, ma anche da settori "protestari" vari. Anche se nessuno è in grado di dire davvero cosa ci sia stato dietro "Mani Pulite".
Eugen Galasso