Un "esercito" dell'Europa?
- Written by Eugen Galasso
- Published in Europa e nel mondo
Ursula Von der Leyen "con l'elmetto", vuole un deciso potenziamento, anzi, la creazione di un esercito europeo, alternativo a quello degli USA, a difesa dell'Ucraina.
A parte il pacifismo innato di chi scrive, c'è da considerare il rischio della reazione russa (putianiana), dove i rapporti sono già tesi da ben più di tre anni ormai trascorsi dalla invasione russa dell'Ucraina, dove basta ben poco (immaginarsi un esercito europeo, comunque difficile da realizzare, per fortuna) per scatenare una crisi le cui conseguenze sono e rimangono imprevedibili.
Un'Europa unita militarmente mi appare un fantasma da esorcizzare, non da auspicare.
Eugen Galasso
Last modified onMartedì, 04 Marzo 2025 13:24
Latest from Eugen Galasso
- Servono chiarimenti sulle posizioni "di fondo" rispetto all'Europa di diverse forze politiche italiane
- Dibattiti "ideologici" attorno alla guerra
- Il Manifesto di Ventotene, testo importante ma anche da considerare nella sua storicità
- Quali esiti dello show dallo Studio Ovale?
- A proposito della posizione dell'Europa sulla soluzione della crisi ucraina e sul rapporto con gli USA di Trump