GiuGiu

GiuGiu

Per fare compagnia alle persone affette da demenza

Sabato 22 giugno si è concluso, con la distribuzione degli attestati, il corso rivolto a badanti e familiari di persone affette da demenza incentrato sui temi delle attività di compagnia.
Tutte le persone che si sono iscritte, 10 donne e 2 uomini, hanno frequentato assiduamente le lezioni esprimendo unanime apprezzamento per i docenti e per la qualità dei contenuti del corso, che è stato promosso dall’associazione altoatesina Alzheimer, organizzato da Cedocs e finanziato dalla Provincia Autonoma di Bolzano.

Il lupo in Alto Adige: una presenza da gestire

Oddio, che fine ha fatto il lupo?
In Alto Adige sembra funzioni cosi: un giorno si parla solo di questo, il giorno dopo silenzio assordante. Dopo le ultime polemiche di inizio aprile 2019 legate ai risultati dell’indagine di Eurac Research sull’attitudine dei residenti e dei turisti verso il ritorno del lupo in Alto Adige, il vuoto più assoluto. Ora una nuova fiammata, è proprio il caso di dirlo, con l'associazione dei contadini che fa notizia per le proteste per la presenza del lupo (con qualche svarione di tono politico-nazionalista che proprio non ci sta', se non in campagna elettorale). 

Subscribe to this RSS feed