La vicenda avvenuta in Turchia sta in un quadro internazionale preoccupante
- Written by Eugen Galasso
- Published in Europa e nel mondo
La vicenda della riunione in Turchia con il Presidente Turco Erdogan, il Presidente del Consiglio europeo Michel e con la presidentessa dell'EU Von der Leyen (l'"Olandesina Volante", visto il nome di palese origine olandese o fiamminga, solo "tedeschizzata" con il "Von" al posto del"Van"), riunione a tre ma con due sedie, per i due maschi, e che ha visto così quest'ultima emarginata, pone problemi notevoli.
Tra le reazioni, certo non risolvono i problemi sollevati dall'episodio i toni veteromaschilisti à la Giampiero Mughini (che forse pratica ancora il baciamano alle signore...), ma certamente si sono dovute registrare quelle imbarazzanti.
La vicenda è esemplare in riferimento alla realtà politica turca, dove il dittatore (come l'ha definito anche il premier Draghi nella sua conferenza stampa) turco Erdogan ripropone la sua strategia anti-europea (paradossalmente aspirando comunque all'ingresso nell'EU) con toni imperialistici, che però appartengono a tutto o quasi il mondo islamico, al di là del fatto che i Turchi, ex-gestori dell'Impero Ottomano, hanno una concezione quasi razzistica (anzi senza quasi) del mondo arabo, ma che coltivano nel contempo (ed Erdogan questo elemento lo ha accentuato, da buon imperialista islamico) un feroce antisemitismo. E dove viene fatta circolare la notizia di quanto sia potente e grande l'esercito turco, come se questa della prova di forza militare fosse una delle opzioni sul tappeto.
Tutto ciò succede all'interno di un quadro mondiale poco confortante, nel quale, ad esempio, l'ONU non sa mettere in atto se non appelli e documenti nei confronti del massacro che la giunta militare in Myanmar (ex-Birmania) sta perpetrando da mesi. Senza un'efficace azioni internazionale che impedisca gli eccessi di reazione di chi è al potere di fronte al dissenso (si sono visti filmati di soldati che sparano da macchine in transito a caso su civili nelle strade, episodi davvero movitevoli), cosa comunque ingiustificata.
Eugen Galasso
(immagine tratta dal Corriere della Sera)
Latest from Eugen Galasso
- Un testimone inattaccabile ci ricorda che l'Ucraina è una nazione ben distinta dalla Russia
- Per fortuna Putin ha parlato in modo prudente
- Stoltemberg (segretario NATO): segni della sua evoluzione politica nelle sue ultime posizioni
- Lavrov, un'accusa di antisemitismo a Zelensky che si ritorce su di lui
- Conferma di Macron in Francia