La Befana per gli autodecisionisti sudtirolesi è "fascista". E se invece fosse "bavarese", o addirittura "tirolese"?
- Written by Eugen Galasso
- Published in Autodeterminazione
Ritorno su un tema già affrontato, qualche anno fa, a proposito della dott.ssa Klotz (tra i leader degli indipendentisti e autodecisionisti antiitaliani sudtirolesi n.d.d.) che parlava della "Befana" (da Epifania) come "festa fascista".
Ora, a parte il fatto che il fascismo si era semplicemente appropriato di una festa molto precedente (e dunque quella della Klotz è ignoranza-nell'accezione letterale, ossia il "non sapere", l'ignorare-storica), come ha fatto con molto altro, in genere distorcendolo e rovinandolo, a parte il fatto che culti mitraici ma anche celtici parlavano, non solo in tutta Italia ma anche in altri paesi europei, del "rogo de la vecia" e simili, si è varie volte ventilata l'ipotesi che la Befana derivi dalla divinità germanica Holda (anche Holde, Hulda, Perchta), il cui culto era fortemente radicato proprio in Tirolo e Baviera.
Sarebbe un bello smacco per quei settori pantirolesi e pangermanisti (Klotz inclusa, ovviamente) che, al di là di paludamenti ideologici di tipo cattolico-conservatore (con punte di bigottismo soprattutto in montagna, ossia nelle valli di montagna) e magari anti-nazista, "sotto la soglia" (di visibilità e di percezione) coltiva sogni di tipo neo-nazista e neo-pagano, dove non bisogna dimenticare le radici neo-pagane del nazismo (ciò che attraeva il neo-pagano Julius Evola, peraltro), dove la "Endloesung", oltre all'eliminazione fisica degli Ebrei (purtroppo poi realizzata con la uccisione di centinaia di migliaia di individui indifesi) prevedeva la proibizione del cristianesimo stesso, dove bisogna ribadire che il cristianesimo, anche cattolico, seppe inglobare la tradizione precristiana della Befana (da "Epifania", appunto).
Certo, chi rimane solo ai "Heiligen Drei Koenige" (re Magi, il numero non è precisato, è solo frutto di leggenda, come per la Befana) senza guardare oltre il proprio "naso" culturale, è destinato a capire ben poco.
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- E' morto Ivano Marescotti, bravo attore e simpatico uomo
- Francia e Italia, le differenze storico-culturali si mostrano anche rispetto al modo di protestare
- Strage di migranti a Crotone. Domande sul perchè di questo disastro, ma anche domande sul che si dovrebbe fare per chi immigra da noi.
- Il meccanismo dell'informazione: notizia brucia notizia (e anche i 15 minuti di notorietà, ormai ...)
- Scomparso Maurizio Costanzo, personaggio poliedrico, ironico e beffardo.