PRESENTATA LA GUIDA "Piattaforma Confidi cooperazione"
- Written by GiuGiu
- Published in cooperazione - AGCI
Il progetto "Piattaforma Confidi cooperazione", presentato il 5 giugno a Bolzano, ha preso avvio nel marzo 2024 con lo scopo di informare tutte le cooperative dell'Alto Adige sulle possibilità di facilitare l'accesso al credito avvalendosi di diverse forme di garanzie.
Soddisfazione è stata espressa dall'Assessora alla cooperazione Rosmarie Pamer che ha partecipato all'incontro per il lavoro svolto ed un forte apprezzamento all'ente di garanzia CONFIDI ALTO ADIGE per l'importante ruolo svolto per favorire l'accesso al credito alle cooperative.
L'iniziativa, al cui centro vi è una guida specifica dedicata alle cooperative, nasce grazie ad un lavoro di rete avviato dalle centrali cooperative insieme all'Ufficio provinciale per la cooperazione, in collaborazione con Confidi Alto Adige.
"L'obiettivo di questo progetto è quello di promuovere una cultura finanziaria sana e sostenibile tra le cooperative della provincia", ha spiegato l'assessora provinciale Pamer. "Grazie all'esperienza dell'Ufficio e delle federazioni, con le soluzioni ed i fondi di garanzia di Confidi Alto Adige, l'accesso al credito per le cooperative viene organizzato e affrontato in maniera consapevole. Ciò porta a migliori condizioni di credito e a una maggiore affidabilità creditizia", ha sottolineato Pamer.
"Confidi è una cooperativa di garanzia e come tale condivide i valori della mutualità. È da sempre vicina alle cooperative altoatesine", ha sottolineato Christian Gartner, presidente di Confidi Alto Adige. "L'integrazione nel 2012 di Sozialfidi, una cooperativa di garanzia specializzata nel terzo settore, e il progetto della "piattaforma", confermano questa vicinanza e arricchiscono Confidi di esperienze importanti a vantaggio delle cooperative sostenute", ha detto ancora Gartner.
La guida è stata illustrata da Christian Christanell, direttore di Confidi Alto Adige e responsabile del progetto. "Essa offre una panoramica completa delle forme di credito e garanzia più adatte alle esigenze finanziarie tipiche del mondo cooperativo locale e in particolare delle cooperative sociali. Tra queste figurano anticipi su crediti verso la pubblica amministrazione, microcrediti, sostegno alle start-up, capitalizzazione e ricapitalizzazione e linee di credito ordinarie. Il progetto della piattaforma è una misura di sistema di successo, in cui tutti i partner hanno contribuito con le rispettive competenze per fornire strumenti mirati e servizi ancora più qualificati", ha sottolineato Christanell.
La guida contiene modelli di buone pratiche e una sezione di domande e risposte.
Il progetto è il frutto della collaborazione delle centrali cooperative locali, tra cui AGCI che ha partecipato a tutti i tavoli di lavoro. Un'iniziativa che intende aumentare il livello di competenze dei nostri cooperatori e dare quindi una maggiore sostenibilità finanziaria a tutte le iniziative proposte.
Latest from GiuGiu
- Le cooperative, un modello imprenditoriale per il futuro
- Ruolo della cooperative per aiutare la città: incontro di AGCI col candidato Sindaco Gennaccaro
- Incontro di AGCI con il candidato a Sindaco di Bolzano, Juri Andriolo, della Lista Civica del Centro Sinistra
- AGCI incontra il candidato Sindaco a Bolzano Claudio Corrarati
- Incontro a Bolzano della Console d'Irlanda Maria Sheehy in Camera di Commercio