Le cooperative, un modello imprenditoriale per il futuro
- Written by GiuGiu
- Published in cooperazione - AGCI
Il 22 maggio 2025, presso la Libera Università di Bolzano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei risultati del Centro di Competenze per il Management delle Cooperative. Il Centro di Competenza per il Management delle Cooperative è il frutto della collaborazione tra la Libera Università di Bolzano, le Centrali Cooperative e le Istituzioni Pubbliche.
Durante l’evento è stato presentato il primo rapporto di attività, evidenziando il contributo strategico delle cooperative al tessuto economico e sociale.
Intervenendo durante l’incontro, il vice-Presidente di AGCI Alto Adige Südtirol, Giulio Clamer, ha inteso sottolineare il ruolo del Centro di Competenza per il Management delle Cooperative e la rilevanza del suo lavoro per le locali centrali cooperative AGCI, CoopBund, Raiffeisenverband e Cooperdolomiti. L’incontro di oggi, ha detto Clamer, è un modo ideale per celebrare l’Anno Internazionale delle Cooperative.
Il mondo della cooperazione è un sistema valoriale complesso, da non valutare solo per i risultati economici delle attività svolte, ma che si lega agli interessi e ai significati delle persone e delle comunità coinvolte.
Attraverso la ricerca e l’analisi scientifica, il Centro individua gli indirizzi strategici per uno sviluppo cooperativo che ottimizzi le variabili economiche, umane e istituzionali, favorendo un impatto concreto e sostenibile sul territorio.
I temi cruciali affrontati dal Centro sono:
Edilizia sociale: soluzioni abitative accessibili, soprattutto per giovani e ceto medio.
Co-progettazione: approfondimenti sulla riforma del terzo settore e sulle modalità giuridiche per realizzare progetti con gli enti pubblici.
Cooperazione di comunità: modelli innovativi per il protagonismo cooperativo nella gestione di comunità locali e servizi essenziali.
Successione aziendale: strategie per garantire la continuità delle imprese cooperative, incentivando la partecipazione di giovani e nuovi soggetti.
Formazione per amministratori e dirigenti: un elemento chiave per la crescita del settore e per migliorare il trattamento del personale all’interno delle cooperative.
Il Centro di Competenza, in quanto luogo di ricerca e sviluppo, gioca un ruolo fondamentale nell’individuare soluzioni efficaci per il futuro, affrontando temi come:
- Evoluzione dei mercati
- Digitalizzazione
- Modelli di sostenibilità e governance
- Impatto sociale delle cooperative
Un aspetto prioritario della ricerca riguarda la valorizzazione degli operatori del sistema cooperativo, trasformando la percezione di scarsa rilevanza socio-economica in alta apprezzabilità.
Latest from GiuGiu
- PRESENTATA LA GUIDA "Piattaforma Confidi cooperazione"
- Ruolo della cooperative per aiutare la città: incontro di AGCI col candidato Sindaco Gennaccaro
- Incontro di AGCI con il candidato a Sindaco di Bolzano, Juri Andriolo, della Lista Civica del Centro Sinistra
- AGCI incontra il candidato Sindaco a Bolzano Claudio Corrarati
- Incontro a Bolzano della Console d'Irlanda Maria Sheehy in Camera di Commercio