Demenza e depressione: problemi di salute ma da affrontare anche in termini sociali, economici e culturali
- Written by GiuGiu
- Published in Medicina, cure
Le Associazioni Ariadne ed Alzheimer Alto Adige-ASAA e l’agenzia di educazione permanente Cedocs hanno organizzato, insieme per la prima volta, un incontro per informare sui disturbi psichici che più frequentemente, e spesso insieme, colpiscono le persone anziane, cioè la depressione e la demenza.
L’incontro si è tenuto nella sede di Eos Rencio a Bolzano venerdi 17 novembre 2017.
I relatori, Laura Turati e lo psichiatra dottor Ivano Simioni, hanno dato un quadro della situazione, la prima, per i riflessi di tipo sociale ed economico che lo stato di demenza di una persona porta con se all’interno della famiglia e spesso anche nelle attività economiche dove questa è attiva, il secondo dal punto di vista medico analizzando con grande precisione la connessione tra depressione e demenza ed i problemi diagnostici dovuti spesso ad atteggiamenti inadeguati dei pazienti – legati a remore che si richiamano al contesto culturale.
E’ seguita una tavola rotonda, coordinata dal dottor Ulrich Seitz dell’associazione ASAA, con la partecipazione di Valeria Frangipane del quotidiano Alto Adige, Heidy Kessler caporedattrice della RAI Sender Bozen e Marco Angelucci del Corriere dell’Alto Adige, con la quale si è esaminato il rapporto tra mondo dei media e il problema della demenze che sempre più persone e famiglie sta interessando.
GiuGiu
Latest from GiuGiu
- Ma in fondo vorremmo davvero che Barbie Land fosse reale?
- TSB: 100 spettacoli per far circolare idee
- Il Teatro Stabile di Bolzano: un gioiello della cultura locale e nazionale.
- L’architettura che resta. Mostra all'Eurac per scoprire l'architettura razionalista a Bolzano
- Sostenibilità: cose che ognuno di noi può fare