Scompare con Ingrao un personaggio-chiave della storia repubblicana
- Written by Eugen Galasso
- Published in Politica italiana
Morto Pietro Ingrao, centenario. Vecchio leader della "sinistra" del PCI, era un "libertario", ma la sua critica ai paesi dell'Est e del blocco "sovietico" era arrivata un po' tardi, tanto che nel 1956 il "nostro" aveva plaudito all'invasione URSS in Ungheria, pentendosene in seguito. Idem, del resto, il leader migliorista (suo avversario di sempre) Giorgio Napolitano.
Poeta (di valore) e politico (anche, senza alcun dubbio) era rimasto "spiazzato" dal crollo dell'URSS e dei "satelliti", come altri, del resto.
Un personaggio-chiave nella storia della Repubblica, Ingrao era stato anche Presidente della Camera nella seconda parte degli anni 1970. Non un "dogmatico", ma talora costretto ad esserlo, per disciplina di partito.
Eugen Galasso
Last modified onDomenica, 05 Giugno 2016 14:15
Latest from Eugen Galasso
- il regime del 41/bis nelle carceri: invece di approfondire e capire si butta tutto in caciara
- 23° anniversario della morte di Bettino Craxi
- La lunga latitanza di Matteo Messina Denaro è finita
- Perù: il presidente Pedro Castillo arrestato e destituito
- Sepolto papa Ratzinger, ripartono le distinzioni all'interno della Chiesa