La questione ucraina non è da raccontare in modo manicheo
- Written by Eugen Galasso
- Published in Europa e nel mondo
La questione ucraina e quanto vi è connesso (approvvigionamento di gas, crisi finanziaria) viene raccontata, spesso, in modo manicheo: Russia cattiva, Ucraina buona, per dire, quando invece sappiamo che in Ucraina una larga parte della popolazione è a favore non solo dell'Occidente, ma dell'estremismo neonazista.
Conviene ricordare che durante la Seconda Guerra Mondiale, quando l'URSS (allora era URSS, come noto) veniva invasa dalla Germania nazista, una non piccola parte della popolazione ucraina plaudiva agli invasori nazisti... un'"abitudine" che purtroppo è rimasta in una nazione che vuole disperatamente ritrovare le proprie radici, facendolo in modo "improprio".
La Russia non può risolvere i problemi di vicinato con i soldati. Ma per parte nostra c'è da sperare solo che l'"Occidente" non decida l'invasione contro la Russia e che "the sleeping Joe" non abbia sussulti forzisti... e che i partiti "occidentalisti" non abbiano troppi frontmen...
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Un testimone inattaccabile ci ricorda che l'Ucraina è una nazione ben distinta dalla Russia
- Per fortuna Putin ha parlato in modo prudente
- Stoltemberg (segretario NATO): segni della sua evoluzione politica nelle sue ultime posizioni
- Lavrov, un'accusa di antisemitismo a Zelensky che si ritorce su di lui
- Conferma di Macron in Francia