Catalogna: il peso delle ragioni economiche sul voto di domenica
- Written by Eugen Galasso
- Published in Autodeterminazione
Tante analisi e tanti commenti (El Pais di domenica 27 ne pullula letteralmente) sul voto spagnolo o meglio, vista la situazione, catalano.
L'"indipendentismo" di Mas & Co.si è affermato, ma non ha vinto-stravinto. Vedremo il seguito, ma, se si sono tirati in ballo i concetti di nazione, nazionalismo, patriottismo (con una bella definizione di Ambrose Bierce...), di Stato, di grandi valori e ideali, ma, forse (forse, non esclude le motivazioni ideali...) il tutto ha motivi soprattutto socio-economici, come vorrebbe il materialismo storico: Cataluna (la Catalogna) è più ricca del resto della Spagna (o della Spagna, Mas dicit et dixit).
Lasciamo da parte le interpretazioni, di parte o meno... certo non gioiranno i separatisti -indipendentisti di ogni altra parte d'Europa, che speravano in un risultato molto più netto, ma non è ancora detta l'ultima parola. Certo gli Italiani non potranno più dire "Viva la Francia, viva la Spagna, purché se magna", vecchio detto da commedia dell'arte, in quanto senza Cataluna la Spagna sarebbe certamente più povera.
E.Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Quali frutti della polemica politica sul PNRR?
- Il segnale nazionale che arriva dall'esito delle elezioni comunali
- Ricordando alcune stragi fatte dai mafiosi
- Il disastro ambientale in Romagna e Marche: oltre l'emergenza, serve un politica per la salvaguardia del territorio
- I "sobbalzi" dell'Unione Europea