Crollo delle ideologie?
- Written by Eugen Galasso
- Published in Opinioni
Da sempre vedo negativamente "il crollo delle ideologie", che poi si traduce nel crollo dei valori sociali e politici, nel qualunquismo menefreghista imperante. "Ideologia" solo nell'accezione marxista accettata (non in tutto il marxismo) ha un valore negativo.
Altrove invece, vale con un significato di "idee", "idealità". In particolare vedo da sempre negativamente il PD, nato da una "fusione a freddo" tra cattolici di sinistra (? Quale, viene da aggiungere) ed ex-PCI, e difatti la fusione non ha mai funzionato. Indubbia la faida contro Renzi, al netto di dichiarazioni forse vere, poi smentite (D'Alema che dice - o avrebbe detto - che si alleerebbe anche con Lucifero pur di battere l'attuale premier -segretario).
Chi scrive (per nulla del PD, anzi, da sempre contrario allo stesso) certo non rimpiange i Bersani, i D'Alema, i Veltroni....anzi; per ovviare a tutto ciò, meglio (e non solo per il PD) tornare ai partiti veri e propri, magari (se proprio necessario) con denominazioni nuove.
Sarò un "laudator temporis acti"? Non me ne importa nulla.
Eugen Galasso.
Latest from Eugen Galasso
- il regime del 41/bis nelle carceri: invece di approfondire e capire si butta tutto in caciara
- 23° anniversario della morte di Bettino Craxi
- La lunga latitanza di Matteo Messina Denaro è finita
- Perù: il presidente Pedro Castillo arrestato e destituito
- Sepolto papa Ratzinger, ripartono le distinzioni all'interno della Chiesa