23° anniversario della morte di Bettino Craxi
- Written by Eugen Galasso
- Published in Dibattito socialista
23 anniversario della morte, sostanzialmente in esilio, di Bettino Craxi, ad Hammamet, con la partecipazione di vari politici di diversa estrazione e provenienza.
Un fatto "nuovo", se vogliamo, rispetto a quanto avveniva fino a qualche anno fa, quando si tendeva a "dimenticare" e a "far dimenticare" un fatto inaudito, ossia la morte da esiliato di un Presidente del Consiglio, di uno statista lungimirante e preparato.
Oggi disponiamo dei documenti relativi a "Mani pulite" e all'inchiesta contro Craxi ordita da settori della magistratura e della politica, tra l'altro con una parziale "ammissione di colpa" dell'ex-PM Di Pietro. Speriamo che, pur se con grande ritardo, se ne traggano finalmente le conseguenze.
Eugen Galasso
Last modified onSabato, 21 Gennaio 2023 20:39
Latest from Eugen Galasso
- E' morto Ivano Marescotti, bravo attore e simpatico uomo
- Francia e Italia, le differenze storico-culturali si mostrano anche rispetto al modo di protestare
- Strage di migranti a Crotone. Domande sul perchè di questo disastro, ma anche domande sul che si dovrebbe fare per chi immigra da noi.
- Il meccanismo dell'informazione: notizia brucia notizia (e anche i 15 minuti di notorietà, ormai ...)
- Scomparso Maurizio Costanzo, personaggio poliedrico, ironico e beffardo.