Babbo Natale non "regge" la neve !!!
- Written by Franco Boscolo
- Published in Fotocronaca
Forse sarebbe carino trarre lo spunto dalla cultura napoletana, come mi ricorda mio cognato. Quando l'ha visto m'ha detto:
forse Babbo tiene troppa neve dint' 'a sacca...
fonte (vesuviolive.it): (...) Avete mai sentito il modo di dire “‘A neve dint’ ‘a sacca”? Letteralmente significa “avere la neve in tasca” e si usa per designare una persona che ha molta fretta, non ben predisposta a fermarsi per scambiare quattro chiacchiere, come se dovesse raggiungere una meta, un luogo nel più breve tempo possibile evitando di far sciogliere il ghiaccio in tasca. Si tratta chiaramente di un’iperbole.
Da dove deriva quest’espressione?
Anticamente la neve veniva utilizzata per conservare gli alimenti: dalle montagne vicine, frettolosamente, trasportavano la neve o dei blocchi di ghiaccio con dei carretti. Chi la trasportava, doveva giungere in pianura il più presto possibile, in modo da ritrovarsi con della semplice acqua e aver fatto una inutile fatica, dunque non poteva assolutamente fermarsi. Proprio da quest’antica usanza nasce la simpatica espressione “Tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”, usata nei riguardi di chi, appunto, va così di fretta da essere costretto a limitarsi giusto giusto ai convenevoli, al “come stai?”. Perché va bene ‘a pressa, ma prima di tutto viene l’educazione.
Latest from Franco Boscolo
- CLOWN IN CORSIA: AIUTANO BIMBI E ANZIANI A STARE MEGLIO
- Rieducazione del gesto grafico. Perché scrivere correttamente è così importante per le nostre bambine e i nostri bambini. Intervista alla dottoressa Katia Blasi
- Plurilinguismo e patrimonio architettonico europeo: le risorse del progetto SEAH
- CONFERENZA NAZIONALE SUL CLIMA 2022
- MARCATA BASSA PRESSIONE A SUD DELLA SICILIA