La pandemia sempre sotto la lente dei mezzi di informazione, ma sul come c'è molto da riflettere
- Written by Eugen Galasso
- Published in Opinioni
Ancora oggi, dopo almeno 19 mesi di pandemia diffusa/proclamata anche in Italia e in Europa, non si parla quasi d'altro, o meglio, le fonti d'informazione non si occupano (parlo qui in specifico della situazione italiana) che di Green-Pass, di vaccino etc.
Sembra che ben poco sia cambiato dal famoso febbraio del 2020, salvo la querelle vaccinale (all'epoca non esisteva un vaccino), con l'aggravante del fatto che comunque in ogni dibattito un (o una) No Vax è presente, anzi "deve" essere presente. Quindi ulteriore aggravante che così non si può fare a meno di qualche battibecco gridato (per cui l'utente non capisce nulla).
Questo in TV e nei giornali, mentre in rete prolifera quasi unicamente il punto di vista No Vax...
Eugen Galasso
Last modified onDomenica, 12 Settembre 2021 08:35
Latest from Eugen Galasso
- Abusi sessuali di sacerdoti della diocesi di Bolzano. Qual'è l'humus dell'omertà?
- Un quarto di secolo dall'eliminazione politica di Bettino Craxi
- Liberata dal carcere iraniano la giornalista Sala.
- Il partito ex liberale, ora di estrema destra, austriaco vince le le elezioni.
- La giornalista Sala detenuta in Iran: è un problema rilevante per la politica estera italiana