Eh non so perché, non lasciano l’erba…

Se domandate ad una persona che risiede lontano dal Capoluogo altoatesino cosa gli viene in mente a sentir nominare la città di Bolzano, la prima cosa che vi risponderà sarà "grandi spazi verdi aperti a tutti".

Se questa è, almeno in parte, la nomea che Bolzano ha al di fuori della sua Provincia, mi domando: perché ci troviamo a leggere di situazioni sempre più diffuse riguardanti lo scarso interesse che i nostri politici hanno nei confronti dei principali polmoni verdi della città?

Il progetto EDEN: idrogeno per dare energia a case e luoghi pubblici

 Il prototipo del progetto EDEN, coordinato a livello europeo dalla Fondazione Bruno Kessler, sarà presentato a Trento il 24 e 25 settembre 2015. In seguito sarà trasferito a Barcellona per la sperimentazione in ambiente reale.

L’idrogeno come fonte di energia per le case e per i luoghi pubblici. La svolta verso questo obiettivo potrebbe essere data dalle applicazioni del progetto scientifico europeo EDEN (High Energy Density Mg-based Metal Hydrides Storage System), relativo allo stoccaggio di idrogeno in nuovi materiali e coordinato da un centro di ricerca italiano: la Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento. 

Subscribe to this RSS feed