La crisi del coronavirus sta tirando fuori il peggio. Per fortuna ci da anche stimoli a fare meglio.
- Written by Eugen Galasso
- Published in Notizie di cronaca
Sul Coronavirus fandonie degli integralisti/integralismi religiosi: per l'ISIS è una punizione degli infedeli, per l'integralismo cattolico invece l'aveva detto la Madonna di Medujorie, per un rabbino israeliano (solo uno , però...) è la punizione divina contro i gay...
Corbellerie a buon prezzo, che purtroppo non pochi prendono sul serio, mentre invece è più serio pensare che la crisi del Coronavirus sia uno degli effetti provocati dall'equilibrio ecologico cambiato anche radicalmente, violentemente e improvvisamente, dove le mutazioni climatiche, forse, sono un ulteriore effetto collegabile anche con questo.
Una cosa che mostra questa crisi infettiva è sicuramente che tutti debbono assumere l'obbligo di seguire comportamenti più "puliti", per evitare il diffondersi di patologie: basta sputare per terra, basta buttare immondizie e cose scartate per terra, basta girare dentro casa con le scarpe con le quali esci, basta al poco lavarsi le mani e, in generale, al poco lavarsi il corpo ed il vestiario. Si può ripartire domani contando in un mondo migliorato da questo punto di vista?
Una considerazione va sicuramente fatta: purtroppo, le acquisizioni scientifiche - anche in virtù delle disinformazione dei social-media e talora anche di talk-shows improvvisati - sembrano trovare meno credito di fandonie e invenzioni che definire "fantastiche" sarebbe un oltraggio al potere creativo degli artisti e in genere del genere umano.
Eugen Galasso
Latest from Eugen Galasso
- Servono chiarimenti sulle posizioni "di fondo" rispetto all'Europa di diverse forze politiche italiane
- Dibattiti "ideologici" attorno alla guerra
- Il Manifesto di Ventotene, testo importante ma anche da considerare nella sua storicità
- Un "esercito" dell'Europa?
- Quali esiti dello show dallo Studio Ovale?